Alternanza scuola-lavoro al Centro Chirurgico Toscano: un’esperienza per gli studenti

Centro Chirurgico Toscano e l’alternanza scuola-lavoro: un’esperienza formativa per gli studenti Da circa 8 anni, il Centro Chirurgico Toscano è partner dei Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento (PCTO), meglio noti come alternanza scuola-lavoro. Questi programmi coinvolgono le Scuole Superiori di Arezzo, offrendo agli studenti un’opportunità unica per avvicinarsi al mondo della sanità e […]
Ernia inguinale: sintomi, cause e intervento chirurgico

Ernia inguinale: sintomi, cause e intervento chirurgico L’ernia inguinale è una patologia molto comune che colpisce milioni di persone ogni anno, causando fastidio, dolore e limitazioni nella vita quotidiana. Spesso, l’unica soluzione efficace è l’intervento chirurgico, ma molti pazienti si chiedono quando operarsi, quali tecniche esistano e quali siano i tempi di recupero. Per fare […]
Corso di nutrizione clinica al Centro Chirurgico Toscano

Il Centro Chirurgico Toscano ha organizzato un importante corso di formazione interna rivolto a medici e infermieri, iniziato oggi e che continuerà nelle prossime settimane, con l’obiettivo di approfondire il tema della nutrizione clinica in ambito ospedaliero. Il corso, organizzato dalla Responsabile della Formazione Simona Malatesti, è stato tenuto dal dottor Emanuele Ceccherini, esperto in […]
Ripartono le esercitazioni del Centro di Simulazione

Dopo una breve pausa, il Centro di Simulazione del Centro Chirurgico Toscano ha ripreso le proprie attività per il 2025. Queste esercitazioni, ormai parte integrante della formazione del nostro personale sanitario, rappresentano un’opportunità unica per affinare competenze, migliorare il lavoro di squadra e garantire la massima sicurezza per i pazienti. Ricordiamo che i nostri operatori […]
Festa della Donna: al Centro Chirurgico Toscano la parità di genere è un valore concreto

L’8 marzo non è solo un’occasione per celebrare le donne, ma anche per riflettere sui passi avanti fatti in tema di parità di genere. Al Centro Chirurgico Toscano, questo principio non è solo un obiettivo, ma una realtà certificata. Il nostro impegno per l’uguaglianza di genere è stato riconosciuto anche dalla valutazione ESG rilasciatoci da […]
Chirurgia bariatrica: intervista al dottor Simone Vita

In cosa consistono gli interventi di Chirurgia bariatrica? Ce ne parla il dottor Simone Vita, specialista in Chirurgia bariatrica presso il Centro Chirurgico Toscano, in questa intervista a Teletruria. L’obesità è un problema in costante crescita, che interessa circa un miliardo di persone nel mondo. In Italia, i dati sono allarmanti: il 35% della popolazione […]
Chirurgia Vertebrale Robotica: eccellenza al Centro Chirurgico Toscano

Il Centro Chirurgico Toscano sta diventando sempre di più un centro di riferimento in Italia nella chirurgia vertebrale robot-assistita. A partire dal 2023, è infatti in atto un accordo di collaborazione scientifica, grazie al quale il Centro Chirurgico Toscano può condurre sessioni di case observation sulle tecnologie integrate Medtronic, che comprendono la robotica e l’O-Arm […]
“Elementi di innovazione della medicina del ‘500” – da “Il Cesalpino” – Dottor Dino Vanni
In occasione del convegno organizzato il 26 ottobre 2024, dal titolo “I 500 anni dalla nascita di Andrea Cesalpino”, il dottor Dino Vanni, Direttore del Comitato Scientifico del Centro Chirurgico Toscano, ha tenuto una relazione dal titolo “Elementi di innovazione nella medicina del ‘500”. La relazione, che si può ora leggere nella monografia de “Il […]
Protesi d’anca, intervento ortopedico comune e sicuro

La protesi d’anca rappresenta uno degli interventi più comuni e risolutivi in ambito ortopedico. Ogni anno, migliaia di pazienti scelgono questa soluzione per ritrovare mobilità e qualità di vita, spesso compromesse da patologie degenerative come l’artrosi o da esiti di traumi. Secondo il Programma Nazionale Esiti (PNE) 2024 dell’AGENAS, nel 2023 in Italia sono stati […]
Innovazione e prevenzione: il progetto HEART per la sicurezza ospedaliera.

Innovazione e prevenzione: il progetto HEART per la sicurezza ospedaliera. Come Centro Chirurgico Toscano, siamo orgogliosi di partecipare al progetto HEART (Hospital Environment Analysis & Real Time Tracking), che si pone l’obiettivo di realizzare un sistema integrato hardware-software, sostenuto da soluzioni basate su tecnologie IoT e sull’Intelligenza Artificiale, che permetta di prevenire in ambito ospedaliero […]