Home / Specialità chirurgiche e medici / Chirurgia della caviglia
La chirurgia della caviglia è una disciplina specialistica che negli ultimi anni ha conosciuto un’evoluzione significativa. Alle tecniche tradizionali si affiancano oggi approcci mininvasivi e soluzioni personalizzate, mirate a garantire il recupero funzionale e una migliore qualità di vita per i pazienti.
La caviglia è un’articolazione particolarmente esposta a traumi e microtraumi ripetuti. A differenza di anca e ginocchio, che tendono a degenerare progressivamente, la caviglia subisce spesso danni conseguenti a eventi traumatici. Le principali condizioni che possono rendere necessario un intervento chirurgico sono:
La scelta della tecnica chirurgica dipende dal tipo di patologia, dal grado di danno articolare, dall’età e dallo stile di vita del paziente. Le principali opzioni sono:
Indicate per il trattamento di instabilità legamentose, impingement anteriore o posteriore, rimozione di corpi mobili e correzione di piccoli danni osteocondrali.
Tecniche volte a conservare l’articolazione, ridurre i sovraccarichi e correggere eventuali deformità post-traumatiche o disallineamenti.
Una soluzione sempre più diffusa per i casi di artrosi avanzata, che consente di preservare la mobilità articolare.
Un’opzione consolidata e sicura, indicata nei casi complessi o quando la sostituzione protesica non è praticabile.
La fisioterapia post-operatoria è parte integrante del percorso terapeutico. Il programma riabilitativo si concentra su:
Le esigenze riabilitative differiscono in base al profilo del paziente:
La chirurgia della caviglia rappresenta un ambito altamente specialistico che richiede valutazioni personalizzate. Le opzioni terapeutiche vanno dalle procedure artroscopiche e conservative fino alla protesi o all’artrodesi, con l’obiettivo di garantire stabilità, mobilità e qualità della vita. Un percorso chirurgico e riabilitativo ben pianificato è essenziale per ottenere risultati funzionali ottimali.
Link Utili
Contatti
Via dei Lecci, 22
52100 Arezzo
Tel. +39 0575 3335
Fax +39 0575 333699
accettazione@centrochirurgicotoscano.it
centrochirurgicotoscano@pec.it
P.IVA 01952970513
Per ricevere informazioni su ricoveri non ancora programmati:
ricoveriprivati@centrochirurgicotoscano.it
Tel. 0575/333808
Centro di simulazione:
s.malatesti@centrochirurgicotoscano.it
Tel. 0575/33351
Contatti
Via dei Lecci, 22
52100 Arezzo
Tel. +39 0575 3335
Fax +39 0575 333699
segreteriadirezione@centrochirurgicotoscano.it
centrochirurgicotoscano@pec.it
P.IVA 01952970513
Informazioni
Assicurazioni e convenzioni
Centro di simulazione: s.malatesti@centrochirurgicotoscano.it
Tel. 0575 33351
Ricoveri privati: ricoveriprivati@centrochirurgicotoscano.it
Tel. 0575 333808
Centro Chirurgico Toscano Srl – P.Iva 01952970513 – REA: AR – 151284 – C.S. € 2.350.000,00 i.v.
© 2024 Centro Chirurgico Toscano – Web Solution by Quantico
Questo sito o gli strumenti terzi qui utilizzati utilizzano cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti i cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione, acconsenti all’uso dei cookie.
X