La Dirigente Infermieristica e Responsabile dell’Ufficio Qualità del Centro Chirurgico Toscano, Simona Malatesti, ha partecipato al corso di formazione “La metodologia Tracer”, organizzato da Progea Servizi.
Progea è una società di consulenza specializzata in sistemi di gestione della qualità in ambito sanitario e partner di riferimento per le strutture accreditate secondo gli standard della Joint Commission International (JCI).
Il Centro Chirurgico Toscano, certificato JCI dal 2016 e che ha rinnovato la certificazione a maggio 2025, condivide con Progea la stessa visione di qualità e miglioramento continuo, incentrata sulla sicurezza del paziente e sulla crescita delle competenze professionali.
La metodologia Tracer è un approccio innovativo e concreto, che consente di “seguire il percorso del paziente” per analizzare i processi clinici e organizzativi, individuare punti di forza e aree di miglioramento, e rafforzare la cultura della qualità e della sicurezza.
Attraverso la partecipazione a questo percorso formativo, il Centro Chirurgico Toscano rinnova il proprio impegno nel valorizzare le competenze delle professioni sanitarie e nel promuovere una cultura del lavoro basata sulla condivisione, sulla responsabilità e sulla crescita continua.
Perché la qualità dell’assistenza nasce dall’attenzione verso le persone — i pazienti, certo, ma anche i professionisti che ogni giorno le accompagnano con competenza e dedizione.