“Chirurgia vertebrale robotica: lo studio del Centro Chirurgico Toscano sul Journal of Robotic Surgery”

Il Centro Chirurgico Toscano conferma il suo posizionamento di rilievo nella neurochirurgia robotica grazie a uno studio scientifico condotto dal dott. Demo Eugenio Dugoni, responsabile della Neurochirurgia, e dal dott. Federico Iaccarino, specializzando in Neurochirurgia, in collaborazione con un team multidisciplinare.
La ricerca, pubblicata sul Journal of Robotic Surgery (2025), confronta la chirurgia vertebrale robotica con la chirurgia tradizionale assistita da fluoroscopia, evidenziando i vantaggi, i limiti e le prospettive future di questa tecnologia.

Cosa cambia con la chirurgia vertebrale robotica

La robotic spine surgery (RSS) utilizza sistemi avanzati di navigazione tridimensionale per il posizionamento delle viti peduncolari durante gli interventi di stabilizzazione della colonna vertebrale.
Rispetto alla tecnica tradizionale (FAS – fluoroscopic-assisted surgery), lo studio dimostra che la chirurgia robotica permette:

  • Maggiore precisione: il 98% delle viti posizionate con tecnica robotica è risultato perfettamente corretto, contro il 47% della tecnica tradizionale.
  • Riduzione dell’esposizione alle radiazioni: sia per il paziente che per l’équipe chirurgica.
  • Meno dolore post-operatorio: grazie alla minore invasività e al rispetto dei tessuti.
  • Minor rischio di complicanze: incidenza di sindrome giunzionale ridotta (2,3% vs 13,1% nei pazienti operati con fluoroscopia).
  • Recupero più rapido: nei pazienti trattati con chirurgia robotica, l’indice di disabilità (ODI) si riduce in media del 5%, contro il 15% della chirurgia tradizionale.

Il ruolo chiave del team dedicato

Lo studio evidenzia anche l’importanza di un team infermieristico specializzato, formato per supportare le procedure robotiche.
Grazie a questa nuova organizzazione, il tempo medio di intervento si è ridotto da 253 a 190 minuti, migliorando l’efficienza della sala operatoria e il comfort del paziente.

Prospettive future

La chirurgia vertebrale robotica rappresenta una svolta tecnologica destinata a evolversi ulteriormente.
Le potenzialità spaziano dall’ottimizzazione del posizionamento delle viti all’integrazione con tecniche mini-invasive e nuove applicazioni come discectomie, laminectomie ed endoscopie robot-assistite.

Il Centro Chirurgico Toscano continua a investire in innovazione, formazione e ricerca, con l’obiettivo di offrire ai propri pazienti le migliori tecnologie e i più alti standard di sicurezza.

Cliccate qui per leggere l’articolo pubblicato sul “Journal of Robotic Surgery”

Articolo Robotic spine surgery

x

Continuando la navigazione o chiudendo questa finestra, accetti l'utilizzo dei cookies.

Questo sito o gli strumenti terzi qui utilizzati utilizzano cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetto Cookie Policy
X