Il Centro di Simulazione del Centro Chirurgico Toscano parteciperà per la prima volta al Convegno Nazionale della Simmed 2025, in programma dal 26 al 28 novembre a Roma. Un traguardo significativo, che valorizza l’impegno della nostra struttura nello sviluppo di metodologie formative innovative basate sulla simulazione clinica.
Per l’occasione il nostro team presenterà il workshop “Oltre il simulatore: attori in scena per una simulazione ad alta intensità emotiva”, un format originale frutto di oltre due anni di ricerca interna, sperimentazione e sessioni formative rivolte a tutte le professioni sanitarie.
Negli ultimi anni abbiamo approfondito in modo strutturato l’importanza delle competenze comunicative nelle situazioni cliniche critiche. Oltre alle technical skills, infatti, la gestione delle soft skills — in particolare la comunicazione efficace con pazienti e familiari — si rivela decisiva nel percorso di cura.
Da qui è nata la scelta di integrare attori professionisti e partecipanti in ruolo all’interno degli scenari di simulazione, con l’obiettivo di aumentare realismo, intensità emotiva ed efficacia dell’apprendimento esperienziale.
Senza anticipare gli elementi innovativi del Workshop che saranno presentati in anteprima al congresso, possiamo dire che si tratta di un format immersivo progettato per offrire ai professionisti sanitari competenze applicabili nella pratica clinica quotidiana e spunti concreti per l’evoluzione delle attività formative nelle loro strutture di provenienza.
L’appuntamento è per venerdì 28 novembre, dalle 11:30 alle 12:30, in Sala Germania.
Rinnoviamo la nostra convinzione che, come sottolineava Aristotele, “ciò che dobbiamo imparare a fare, lo impariamo facendo”: un principio che guida ogni attività del nostro Centro di Simulazione e che porteremo anche alla Simmed 2025.