“Fattori di rischio metabolici associati a lesione della cuffia dei rotatori” di A. Picinotti, E. Giusti, B. Valli, C. Fabbriciani, D. Vanni- da “Il Cesalpino”, n° 59- 2023

La lesione della cuffia dei rotatori è la patologia della spalla più frequente. Dal punto di vista etiopatogenetico si distinguono cause estrinseche e cause intrinseche, tra queste sempre più frequenti sono in Letteratura le segnalazioni circa l’importanza delle alterazioni metaboliche. Abbiamo esaminato, retrospettivamente, la nostra casistica di 286 interventi di protesi inversa di spalla per […]

“La nostra esperienza nel trattamento chirurgico miniinvasivo della disfunzione sacroilicaca”, di S. Roccalto, D.E. Dugoni, B. Valli, M. Giusti, D. Vanni – da “Il Cesalpino”, n° 57 – 2023

L’articolazione sacroiliaca è riconosciuta essere coinvolta nel cronico “low back pain” e nel “buttock pain”. Manca un “gold standard” diagnostico per valutarne la disfunzione, la diagnosi è essenzialmente clinica e può essere confermata mediante test infiltrativo. Qualora l’approccio terapeutico non invasivo, che dovrebbe seguire un codificato specifico algoritmo, non determini miglioramento clinico, si può prendere […]

Dino Vanni (1), Banedetta Valli (1)

“Centro Chirurgico Toscano: organizzazione, tecnologia e sicurezza” Tecnica Ospedaliera numero 4 maggio 2023 Affiliations  Centro Chirurgico Toscano

x

Continuando la navigazione o chiudendo questa finestra, accetti l'utilizzo dei cookies.

Questo sito o gli strumenti terzi qui utilizzati utilizzano cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetto Cookie Policy
X