La Dirigente Infermieristica Simona Malatesti partecipa al corso sulla metodologia Tracer organizzato da Progea

La Dirigente Infermieristica e Responsabile dell’Ufficio Qualità del Centro Chirurgico Toscano, Simona Malatesti, ha partecipato al corso di formazione “La metodologia Tracer”, organizzato da Progea Servizi. Progea è una società di consulenza specializzata in sistemi di gestione della qualità in ambito sanitario e partner di riferimento per le strutture accreditate secondo gli standard della Joint […]
Un arcobaleno in più: quando il colore diventa parte della cura

“Lo stabile colorato aiuta a vedere un arcobaleno in più.” È questo il commento che un nostro paziente ha voluto lasciarci al momento delle dimissioni. Una frase semplice, ma capace di racchiudere in poche parole ciò che al Centro Chirurgico Toscano cerchiamo di costruire ogni giorno: un’esperienza di cura che metta al centro la persona, […]
“I percorsi post-chirurgici del paziente anziano”: convegno al Centro Chirurgico Toscano il 31 ottobre 2025

Il Centro Chirurgico Toscano organizza per venerdì 31 ottobre 2025, dalle ore 9.00 alle 13.00, il convegno “I percorsi post-chirurgici del paziente anziano”, un appuntamento di approfondimento dedicato alla gestione clinica, assistenziale e riabilitativa del paziente anziano dopo l’intervento chirurgico.L’iniziativa, patrocinata dalla Provincia di Arezzo e realizzata con la partecipazione della Società Italiana di Tecnica […]
Interventi alla vescica: l’esperienza del dottor Michele De Angelis

Il dottor Michele De Angelis, specialista in urologia e chirurgia d’urgenza, ha diretto per molti anni il Dipartimento delle chirurgie Specialistiche dell’Azienda Toscana Sud-Est e l’Unità Operativa di Urologia di Arezzo. Oggi lavora al Centro Chirurgico Toscano, dove si occupa in particolare di patologie urologiche e interventi alla vescica. In questa intervista risponde alle domande […]
Il Dott. Demo Eugenio Dugoni al Congresso Nazionale SINCH 2025 di Brescia

Il Centro Chirurgico Toscano si conferma un punto di riferimento nell’ambito della neurochirurgia grazie alla partecipazione attiva del Dott. Demo Eugenio Dugoni, Responsabile dell’Unità di Neurochirurgia, al Congresso Nazionale SINCH 2025 (Società Italiana di Neurochirurgia), svoltosi a Brescia dal 24 al 27 settembre. L’evento rappresenta uno dei principali appuntamenti scientifici italiani dedicati alla neurochirurgia, un’importante […]
Medicina rigenerativa e sport: convegno al Centro Chirurgico Toscano

Sabato 20 settembre si è svolto presso il Centro Chirurgico Toscano il convegno “Medicina rigenerativa e sport: ruolo e innovazioni”, organizzato dalla Federazione Medico Sportiva Aretina con il patrocinio del CONI e dell’Ordine dei Medici. L’evento ha visto la partecipazione di docenti universitari, specialisti in ortopedia e professionisti di fama nazionale, confermandosi come un importante […]
Chirurgia della caviglia: tecniche, patologie e recupero – intervista al dott. Di Bisceglie

La chirurgia della caviglia è una disciplina altamente specialistica che negli ultimi anni ha conosciuto un’evoluzione significativa, passando da tecniche tradizionali a soluzioni sempre più personalizzate e mirate. In questa intervista abbiamo incontrato il dottor Francesco Di Bisceglie, ortopedico specializzato in chirurgia del piede e della caviglia, che ci racconta il suo percorso professionale e […]
Ripartono le attività del Centro di Simulazione

Dopo la pausa estiva, al Centro Chirurgico Toscano riprendono le attività del nostro Centro di Simulazione, uno spazio dedicato alla formazione continua dei professionisti sanitari. La simulazione medica è una tecnica innovativa e sempre più diffusa che permette a medici, infermieri e operatori sanitari di esercitarsi in un ambiente sicuro e controllato, ricreando scenari clinici […]
“Chirurgia vertebrale robotica: lo studio del Centro Chirurgico Toscano sul Journal of Robotic Surgery”

Il Centro Chirurgico Toscano conferma il suo posizionamento di rilievo nella neurochirurgia robotica grazie a uno studio scientifico condotto dal dott. Demo Eugenio Dugoni, responsabile della Neurochirurgia, e dal dott. Federico Iaccarino, specializzando in Neurochirurgia, in collaborazione con un team multidisciplinare. La ricerca, pubblicata sul Journal of Robotic Surgery (2025), confronta la chirurgia vertebrale robotica […]
“Robotic spine surgery compared with fluoroscopic‑assisted surgery: advantages, disadvantages, future perspectives” F. Iaccarino, D. E. Dugoni, G. Pavesi, A. Landi, M. Gallieni, M. Giordano, C. Iaccarino da “Journal of Robotic Surger”, Maggio 2025
In questo studio scientifico condotto dal dott. Demo Eugenio Dugoni, responsabile della Neurochirurgia, e dal dott. Federico Iaccarino, specializzando in Neurochirurgia, in collaborazione con un team multidisciplinare e pubblicato sul Journal of Robotic Surgery (2025), viene confrontata la chirurgia vertebrale robotica con la chirurgia tradizionale assistita da fluoroscopia, evidenziando i vantaggi, i limiti e le […]