Forum Risk Management 2025: la seconda giornata del Centro Chirurgico Toscano dedicata a digitalizzazione e innovazione in sanità

Forum Risk Management 2024: la seconda giornata del Centro Chirurgico Toscano dedicata a digitalizzazione e innovazione in sanità

Prosegue la partecipazione del Centro Chirurgico Toscano al Forum Risk Management, con una seconda giornata focalizzata sui temi della digitalizzazione in sanità e delle nuove tecnologie a supporto dei professionisti e dei pazienti.

La mattina si è aperta con l’intervento di Antonio Rizzo, che ha presentato il progetto Heart, sviluppato in collaborazione con l’Università di Siena e il Centro Chirurgico Toscano. Al centro dell’attenzione c’è DiDi (Dialogical Diagnostics Assistant), un sistema dialogico di supporto alla diagnosi medica potenziato dall’intelligenza artificiale. Pur senza sostituirsi al clinico, DiDi fornisce un aiuto concreto grazie a un approccio conversazionale e alla capacità di ridurre i bias cognitivi, migliorando la qualità del processo diagnostico.

Il progetto Heart include anche un sistema di monitoraggio delle ferite chirurgiche per prevenire il rischio di infezioni post-operatorie. Queste soluzioni contribuiscono a garantire maggiore sicurezza, rispetto delle procedure e continuità delle cure.

A seguire, Cristiana Tenti, Responsabile dei Processi Digitali del Centro Chirurgico Toscano e Amministratore Unico di Simeds, ha illustrato il funzionamento di SiClinic, la cartella clinica digitale adottata da molti anni dalla struttura. La piattaforma consente una gestione completa e sicura del percorso clinico del paziente, assicurando continuità assistenziale, tracciabilità delle procedure e piena conformità normativa e medico-legale.

Successivamente, Marco Bonel ha presentato NEO Hospital, l’app che accompagna pazienti e familiari lungo tutto il percorso ospedaliero, offrendo informazioni chiare, orientamento e una relazione più empatica con il team clinico.

Durante la giornata sono continuate anche le esercitazioni di simulazione, che hanno coinvolto numerosi operatori sanitari.

Vi aspettiamo domani con nuove attività e approfondimenti!

x

Continuando la navigazione o chiudendo questa finestra, accetti l'utilizzo dei cookies.

Questo sito o gli strumenti terzi qui utilizzati utilizzano cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetto Cookie Policy
X