Home / Specialità chirurgiche e medici / Interventi alla vescica
Gli interventi alla vescica rappresentano un capitolo importante della chirurgia urologica. Grazie alle tecniche moderne, spesso mininvasive, è oggi possibile affrontare molte patologie con maggiore rapidità, minor invasività e buon recupero. Questa pagina offre una panoramica chiara e aggiornata su quando intervenire, le modalità, la ripresa e la prevenzione.
La maggior parte delle procedure che riguardano la vescica sono oggi eseguite con approccio endoscopico. Tramite l’uretra viene introdotto uno strumento che consente di asportare la lesione sospetta — papilloma o tumore — con duplice finalità: diagnostica (il campione viene inviato all’anatomopatologo) e terapeutica
La patologia più frequente è il tumore della vescica. Il fattore di rischio primario è il fumo di sigaretta, poiché i metaboliti del tabacco danneggiano la mucosa vescicale e favoriscono la carcinogenesi. Altri fattori meno comuni includono esposizioni professionali a sostanze chimiche, malformazioni congenite o patologie degli ureteri. Un sintomo che non va mai sottovalutato è la presenza di sangue nelle urine (ematuria).
La stadiazione (quanto è penetrato il tumore) e il grading (quanto è aggressivo) guidano la scelta terapeutica.
Se, invece, il tumore ha già infiltrato, si valuta una strategia più aggressiva che può includere la cistectomia (asportazione totale della vescica) e successiva ricostruzione
La maggior parte degli interventi alla vescica oggi viene eseguita con approcci endoscopici o robot-assistiti.
Chirurgia endoscopica (TURB)
La resezione transuretrale della vescica (TURB) è il trattamento standard per le lesioni superficiali.
Viene eseguita introducendo un resettore attraverso l’uretra, senza incisioni:
Chirurgia robotica e ricostruttiva
Nei casi in cui sia necessario asportare tutta la vescica, la chirurgia robotica permette un’operazione estremamente precisa e meno invasiva.
Il chirurgo, grazie al robot, può lavorare con movimenti millimetrici e visione tridimensionale, riducendo il sanguinamento e migliorando i tempi di recupero.
In seguito alla cistectomia, si procede alla ricostruzione vescicale con un segmento intestinale, che consente di mantenere una buona funzionalità urinaria. Sebbene il risultato non sia identico alla vescica naturale, le tecniche moderne garantiscono una qualità di vita soddisfacente.
Recupero post-operatorio e follow-up
Dopo un intervento di resezione endoscopica, il ricovero medio è di 2-3 giorni. Tuttavia, la vescica resta un organo soggetto a recidive: è cruciale un programma di controlli regolari e, se necessario, ulteriori resezioni o terapie di mantenimento.
Gli interventi maggiori, come la cistectomia con ricostruzione, richiedono tempi più lunghi di recupero, ma grazie alle tecnologie moderne risultano oggi più sicuri.
Gli interventi alla vescica oggi rappresentano una realtà sicura, efficace e in continua evoluzione.
Grazie alle tecniche endoscopiche e robotiche, la chirurgia urologica è in grado di offrire risultati eccellenti con un impatto minimo sulla qualità di vita.
Riconoscere i segnali precoci, rivolgersi tempestivamente allo specialista e affidarsi a una struttura di eccellenza sono i passi fondamentali per un percorso di cura sereno e personalizzato.
Link Utili
Contatti
Via dei Lecci, 22
52100 Arezzo
Tel. +39 0575 3335
Fax +39 0575 333699
accettazione@centrochirurgicotoscano.it
centrochirurgicotoscano@pec.it
P.IVA 01952970513
Per ricevere informazioni su ricoveri non ancora programmati:
ricoveriprivati@centrochirurgicotoscano.it
Tel. 0575/333808
Centro di simulazione:
s.malatesti@centrochirurgicotoscano.it
Tel. 0575/33351
Contatti
Via dei Lecci, 22
52100 Arezzo
Tel. +39 0575 3335
Fax +39 0575 333699
segreteriadirezione@centrochirurgicotoscano.it
centrochirurgicotoscano@pec.it
P.IVA 01952970513
Informazioni
Assicurazioni e convenzioni
Centro di simulazione: s.malatesti@centrochirurgicotoscano.it
Tel. 0575 33351
Ricoveri privati: ricoveriprivati@centrochirurgicotoscano.it
Tel. 0575 333808
Centro Chirurgico Toscano Srl – P.Iva 01952970513 – REA: AR – 151284 – C.S. € 2.350.000,00 i.v.
© 2024 Centro Chirurgico Toscano – Web Solution by Quantico
Questo sito o gli strumenti terzi qui utilizzati utilizzano cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti i cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione, acconsenti all’uso dei cookie.
X