L’articolazione sacroiliaca è riconosciuta essere coinvolta nel cronico “low back pain” e nel “buttock pain”. Manca un “gold standard” diagnostico per valutarne la disfunzione, la diagnosi
è essenzialmente clinica e può essere confermata mediante test infiltrativo. Qualora l’approccio terapeutico non invasivo, che dovrebbe seguire un codificato specifico algoritmo, non determini
miglioramento clinico, si può prendere in considerazione il trattamento chirurgico. Viene descritta la casistica di 126 interventi di chirurgia mini invasiva per disfunzione della articolazione sacroiliaca eseguiti presso il Centro Chirurgico Toscano, vengono esaminate le caratteristiche epidemiologiche e cliniche della popolazione trattata, gli elementi relativi all’atto operatorio, le complicanze e gli esiti a distanza.
Per leggere l’articolo completo:
La nostra esperienza nel trattamento chirurgico miniinvasivo della disfunzione sacroiliaca